Tecnologia sofisticata al servizio di qualsiasi costruzione immobile
realizzata dall’uomo per i propri bisogni.
Il “Sistema per il Controllo dell’Umidità di Risalita Capillare” KontrolDRY® viene utilizzato, senza alcuna limitazione, per il recupero e la riqualificazione degli edifici di culto, edifici monumentali, edifici scolastici, edifici di abitazione, edifici ospedalieri, edifici pubblici, edifici industriali, ecc., interessati da fenomeni di umidità di risalita capillare all’interno delle murature.
L’attacco a terra formante la frontiera orizzontale inferiore di una costruzione costituisce un problema rilevante per quanto riguarda l’isolamento e l’aerazione delle strutture e degli ambienti inferiori o alla stessa quota del piano di campagna. Un elevato tasso di umidità dovuto, ad esempio, alla presenza di falde freatiche, contatto con il terreno, risalita d’acqua per capillarità, possono determinare problemi di tipo strutturale e di salubrità nelle strutture verticali e orizzontali.
Le apparecchiature KontrolDRY® agiscono sulla struttura muraria degli edifici, indipendentemente dal materiale utilizzato per la edificazione: laterizi, pietra, mattoni, tufo, muratura a sacco, muratura mista a cemento armato, ecc.
L’apparecchiatura KontrolDRY® rappresenta una evoluzione di KalibraDRY® avendone reingegnerizzato il principio di funzionamento, per renderlo più efficace, modificando le forma delle onde elettromagnetiche, emesse con una prestabilita frequenza, un software di controllo e producendo, così, un effetto di neutralizzazione del potenziale.
Il campo generato, con fronti d’onda sferici dal raggio di 6 – 9 – 12 – 15 metri, consente che la deumidificazione interessi uniformemente la struttura investita, comprendendo pertanto tutte le superfici variamente orientate, inclusi gli orizzontamenti a diretto contatto con il terreno.
Ogni apparecchio è controllato dal produttore sulla sicurezza di funzionamento, viene installato da personale specializzato e successivamente non necessita di alcuna manutenzione.
Per l’attivazione dell’impianto è sufficiente il semplice collegamento ad una presa di corrente elettrica, predisposta vicino all’apparecchio.
Non distruttivo per l’opera muraria:
- nessun taglio;
- nessuna foratura;
- nessun inserimento di elettrodi;
- nessun utilizzo di sostanze chimiche.